L'effetto Uber su tutto, ma soprattutto sul pensiero chiaro e sul servizio clienti.



Di Peter Coleman
Direttore di Aegis Interaktif Asia Pte Ltd

Questo post non tratta dei vantaggi di Uber e di altri servizi di "economia condivisa" come AirBnB. Questo è un post su come il settore dei taxi, in particolare un operatore a Jakarta, ha gestito male l'avvento delle nuove tecnologie e della concorrenza, influenzando così i loro dipendenti e pagando i clienti.

Martedì 22 marzo 2019, decine di migliaia di tassisti a Jakarta hanno causato un caos diffuso in una Jakarta già caotica bloccando molte delle principali arterie di Jakarta. Se non sai quanto sia grave il traffico senza tali tattiche di vigilanza, capisci che un'auto media va in ufficio fino a 2 ore o più, in una buona giornata. Quel martedì era davvero impossibile fare qualcosa che fosse persino vicino alla normalità e la maggior parte di noi si fermò ovunque ci trovassimo, prendemmo caffè, ricevemmo aggiornamenti dalla polizia sui social media, rinunciassi e tornassimo a casa. Una giornata totalmente sprecata.

Ovviamente i conducenti hanno il diritto di manifestare, avevano un permesso della polizia che permetteva loro di farlo. L'Indonesia è una democrazia e quindi hanno esercitato il loro diritto democratico di ritirare il loro lavoro e di esprimere il loro punto, qualunque cosa fosse, al resto di noi nel modo più scomodo. Questo è lo sciopero. Durante il giorno ci sono stati alcuni incidenti poco attraenti che hanno coinvolto lanci di pietre, vetri rotti, percosse e altri atti di violenza casuale contro passeggeri, conducenti e tassisti. Non inaspettato

Il riferimento ai luddisti nel banner è ben inteso, ovviamente. Quelli nelle industrie in carica sono sempre spaventati dalle nuove tecnologie. Sono luddisti del 21 ° secolo tanto quanto quelli del 19 °. I modelli di economia condivisa sono qui per rimanere in un modo o nell'altro. Puoi combatterli ma non puoi vincere se rendono le cose più efficienti e ti permettono di affrontarlo, più economico. Il motto è "Adatta o muori".

Tuttavia è quello che la compagnia di taxi ha fatto il giorno successivo che è stato un regalo per Uber. La compagnia principale, BlueBird, ha offerto corse gratuite di taxi a tutti per 24 ore. Sembra un fantastico colpo da maestro delle pubbliche relazioni. Mi dispiace non aver potuto prendere un taxi ieri e ti abbiamo causato disagi. Quindi qui, prendi tutto il taxi che vuoi gratuitamente. Suona bene? Sembra stupido. È stato impossibile prenotare un taxi utilizzando il telefono o l'app mobile tutto il giorno. Perché? Beh, le persone che non prendono mai un taxi erano fuori per la strada andando in giro per la città gratuitamente. Fantastico per loro. Semplicemente impossibile per tutte quelle persone, come me, che si affidano a un servizio di taxi sicuro e affidabile per portarci alle riunioni e all'aeroporto.

Chi è venuto in soccorso? Uber. Un servizio che non avevo mai usato prima era ora l'unico servizio che potevo usare per portarmi all'aeroporto.

Quindi voglio ringraziare Bluebird per avermi costretto a usare Uber. Il tuo esercizio di PR non ha fatto nulla per migliorare la tua immagine per il pubblico di cui dovresti preoccuparti di più, quelli di noi che ti usano ogni giorno e pagano per il privilegio. Sembra quasi che il tuo team di PR sia stato pagato da Uber per inventare questo capolavoro del servizio clienti idiota. Se fossi Uber invierei fiori e cioccolatini al team PR di Bluebird, ti hanno conquistato un numero maggiore di nuovi clienti, che probabilmente rimarranno fedeli ora, che se avessi pensato tu stesso a questa strategia.

Il punto di questo post? Se offri qualcosa di valore per nulla e se ne approfittano le persone sbagliate, non hai fatto altro che danneggiare il tuo marchio. È la legge delle conseguenze indesiderate che avrebbe potuto essere molto meglio con un po 'più di pensiero.

Commenti

Post popolari in questo blog

"La nostra più grande forza è che non abbiamo alternative... Se l'Ucraina smette di combattere, non c'è Ucraina... Se la Russia smette di combattere, non c'è guerra" - Sua Eccellenza Kateryna Zelenko, ambasciatrice ucraina a Singapore.

Quando il disaccordo conduce all'Unità

La curiosità ha aiutato il gatto